Le scadenze fiscali di dicembre 2018

Il bello di Dicembre, tutto da godere. Con le scadenze fiscali sotto controllo.

Siamo arrivati al traguardo di fine anno!

In tutte le attività, in questo periodo la frenesia pre-natalizia incontra il periodo in cui si tirano le somme, dopo di che si stacca per qualche giorno di riposo o svago con i propri affetti… poi un brindisi al nuovo anno e si riprende.

Una cosa da non perdere di vista in questo periodo un po’ particolare sono le scadenze fiscali dicembre 2018!Le scadenze fiscali di dicembre 2018

Queste sono le settimane di analisi e riflessione sugli obiettivi, raggiunti e non, su eventuali strategie da confermare o modificare, e naturalmetne anche di bilanci, come ogni fine anno.

Tutti indistintamente, nelle nostre varie attività, ci sentiamo in un momento di passaggio, tra l’impegno svolto nel 2018 e i programmi dell’anno nuovo.

In qualunque modo sia andato quest’anno, prima di rivolgere attenzioni ed energie al 2019 è bene non scordare gli impegni con l’agenda fiscale dell’ultimo mese dell’anno: le scadenze vanno gestite, e una corretta pianificazione è il modo giusto di affrontarle, in qualunque periodo dell’anno.

Quindi eccoci, anche in questo Dicembre 2018, ad offrire a tutta la Coworking Community del nostro spazio Cowo® e non solo, l’agenda delle scadenze fiscali da non perdere di vista.

Premessa d’obbligo: il nostro promemoria non ha la pretesa di essere esaustivo: per lo scadenziario completo ed approfondito consigliamo questa pagina del sito dell’Agenzia delle Entrate.

  • 15 dicembre
    in agenda per:
    – Iva – Registrazione corrispettivi
    (Soggetti interessati: esercenti al minuto)
    – Iva – Fatturazione differita mese precedente
    (Soggetti interessati: soggetti Iva)

  • 17 dicembre
    in agenda per:
    – Sostituti d’imposta – Versamento ritenute alla fonte redditi lavoro dipendente
    (Soggetti interessati: sostituti d’imposta)
    – Sostituti d’imposta – Versamento ritenute alla fonte redditi lavoro autonomo
    (Soggetti interessati: sostituti d’imposta)
    – Iva – Liquidazione e versamento mensile
    (Soggetti interessati: contribuenti Iva)
    – Inps – Versamento contributi gestione separata collaboratori
    (Soggetti interessati: committenti che hanno versato nel corso del mese precedente compensi a lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa)
    – Inps – Versamento contributi lavoratori dipendenti
    (Soggetti interessati: datori di lavoro)
    Imu – In saldo 2018 o unica soluzione
    (Soggetti interessati: proprietari di beni immobili)
    – Tasi – In saldo 2018 o unica soluzione
    (Soggetti interessati: proprietari di fabbricati e aree edificabili)
  • 27 dicembre
    in agenda per:
    – Iva – Versamento acconto anno 2018
    (Soggetti interessati: contribuenti Iva)

    – Intrastat – Presentazione elenchi Intra mensili
    (Soggetti interessati: operatori a livello intracomunitario con obbligo mensile)

  • 31 dicembre
    in agenda per:
    – Inps: Trasmissione flussi contributi e retributivi unificati UNIEMENS
    (Soggetti interessati: datori di lavoro)

Tutto chiaro, prima di passare al giusto break natalizio?

Una volta che l’agenda è sotto controllo, anche le festività si godono al meglio… E se ci fossero dubbi, incertezze o esigenze di verifica su qualunque aspetto, vi ricordiamo che CowoCheConta è qui anche per questo.

Auguri auguri auguri di una fine anno serena e di un inizio 2019 alla grandissima!