Fotovoltaico: le detrazioni sono prorogate al 31 dicembre 2014.
Buone notizie per il mercato del fotovoltaico, e per chi intende adottare questa soluzione nel 2014: le detrazioni fiscali già in essere nel 2013 sono infatti state prorogate fino al 31/12/2014.
Riassumiamo gli aspetti salienti dell’operazione:
– la detrazione del 50% è riservata alla ristrutturazioni edilizie e alle installazioni di fotovoltaico domestico (max 20 Kw di potenza)
– il provvedimento non va confuso con gli interventi per il risparmio energetico, cosa distinta dalle ristrutturazioni
– il vantaggio fiscale non è solo la detraibilità, ma anche l’iva, che, per il fotovoltaico come per tutti i prodotti e servizi legati al risparmio energetico non è al normale 22% ma al 10%
– dal 2015 le detrazioni non dovrebbero scomparire, ma diventare progressivamente meno incisive, passando al 40% prima, per poi arrivare, in un secondo momento, al 36%
Insomma: risparmiare sull’energia fa risparmiare anche nel portafogli, un ottimo motivo per valutare positivamente questo tipo di interventi nel prossimo futuro.