Gestione Scadenze Fiscali Febbraio 2019: come continuare bene l’anno appena iniziato.
Il 2019 è iniziato da poche settimane, e tra i buoni propositi del recente Capodanno quello che proprio non conviene lasciar perdere riguarda una sana e corretta gestione dell’agenda fiscale.
Non lo ripeteremo mai abbastanza: un’agenda ben gestita è il modo migliore di portare avanti la propria attività professionale in modo previdente e accorto.
Una strategia indispensabile per chiunque detesti le sorprese sgradite provenienti da Agenzia Entrate e simili e – anzi – sappia gestire anche gli aspetti contabili e amministrativi in chiave strategica.
Se non l’avete ancora fatto, il momento giusto per iniziare ad occuparsi in modo attento delle scadenza fiscali è… ora!
Eccoci quindi, come sempre, a ricordare alla Coworking Communituy e a tutto l’ecosistema professionale le scadenze fiscali di febbraio 2019.
- 15 febbraio
in agenda per:
– Iva – Registrazione corrispettivi
(Soggetti interessati: esercenti al minuto)
– Iva – Fatturazione differita mese precedente
(Soggetti interessati: soggetti Iva)
– Termine per l’emissione di fatture elettroniche di gennaio 2019
. - 18 febbraio
in agenda per:
– Iva – Liquidazione e versamento mensile
(Soggetti interessati: contribuenti Iva)
– Inps – Versamento contributi gestione separata collaboratori e dipendenti
(Soggetti interessati: committenti che hanno versato nel corso del mese precedente compensi a lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa)
– Inps – Versamento contributi artigiani o commercianti
(Soggetti interessati: artigiani e commercianti)
– Sostituti d’imposta – Versamento ritenute alla fonte redditi lavoro dipendente
(Soggetti interessati: sostituti d’imposta)
– Sostituti d’imposta – Versamento ritenute alla fonte redditi lavoro autonomo
(Soggetti interessati: sostituti d’imposta)
. - 25 febbraio
in agenda per:
– Intrastat – Presentazione elenchi Intra mensili
(Soggetti interessati: operatori a livello intracomunitario con obbligo mensile)
. - 28 febbraio
in agenda per:
– Comunicazione dati fattura 2018 4° trimestre o 2° semestre su scelta
(Soggetti interessati: soggetti passivi Iva)
– Esterometro mensile
(Soggetti interessati: operatori Iva con cessioni di beni o prestazioni effettuate o ricevute verso e da soggetti esteri)
– Comunicazione liquidazione dati Iva 4° trimestre 2018
(Soggetti interessati: contribuenti Iva)
– Inps – Richiesta riduzione contributi per artigiani/commercianti che nel 2019 hanno optato per il regime forfettario
(Soggetti interessati: artigiani/commercianti)
Agenda ben impostata? Date ben evidenziate in calendario? Bene!
E se ci fossero dubbi, domande o altre esigenze in materia, vi ricordiamo che il nostro team è sempre disponibile, con particolare attenzione a chi lavora in Coworking.
È anche opportuno ricordare, prima di salutarci con l’abituale augurio di buon lavoro , che il nostro scadenziario riporta ovviamente le principali date da ricordare, ma non può considerarsi esaustivo al 100% per ovvi motivi di spazio.
Se avete esigenza di un’agenda scadenze fiscali che comprenda tutte le date per tutti i settori economici e i soggetti professionali, il consiglio è di visitare il sito dell’agenzia delle Entrate, nella sezione dedicata a febbraio 2019.