Scheda carburante: se paghi con carta di credito o bancomat non occorre più.

Il decreto sviluppo l’aveva già contemplato tra le sue norme, ma sussistevano dei dubbi sull’applicazione pratica del principio.

Sono state finalmente chiarite – con la Circolare n. 42/E/2012 – le modalità applicative della disposizione che regola la sostituzione della carta carburante con gli strumenti di pagamento elettronici.

In pratica, se pagate i carburanti sempre con carta di credito, carte di debito o bancomat, potete non fare più la scheda carburanti.

Se invece pagate anche con contanti, ricadete nell’obbligo di compilazione.

Perché la detrazione dell’iva sia garantita, il vostro metodo di pagamento elettronico deve soddisfare i seguenti requisiti:

  • essere rilasciato da un operatore finanziario italiano (soggetto all’obbligo di comunicazione all’anagrafe tributaria);
  • essere intestato al soggetto che esercita l’attività economica.

Post a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *