Legge di stabilità ed emissione di fatture: le novità.

Reparto fatture (NY 1925)

Cambiano i tempi, anche nella fatturazione…

Dal 1 gennaio 2013 sono operative le novità introdotte dalla Legge di stabilità rispetto all’emissione delle fatture.

In particolare, tra gli aspetti principali del provvedimento vi sono:

  • Numerazione progressiva
  • Annotazioni

Nel dettaglio, la numerazione progressiva, secondo quanto stabilito, dovrà identificare in modo univoco la fattura, indipendentemente dall’anno di emissione.

Rispetto infatti alla normativa vigente fino a tutto il 2012, non viene più fatto riferimento all’anno solare.

Sembrerebbe quindi di dover proseguire la numerazione anno dopo anno in modo continuo, senza ricominciare ad ogni inizio anno, com’è consuetudine generale.

In realtà, la numerazione si può ritenere univoca anche identificandola con l’anno, in altre parole…

la fattura 1/2012 è considerata univoca rispetto alla fattura 1/2013. 

Vi sono poi alcune fatture che devono contenere specifiche annotazioni.

Vediamo quali sono.

  • Nella fattura emessa per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi nei confronti di soggetti passivi debitori d’imposta in altro Stato UE, va indicata la dicitura “inversione contabile”
  • Nella fattura emessa per le cessioni di beni in transito o depositati in luoghi soggetti a vigilanza doganale, va indicata la dicitura “operazione non soggetta”
  • Nella fattura relativa a cessioni all’esportazione e ad operazioni assimilate e servizi internazionali (di cui all’art. 9 del DPR 633/72), va indicata la dicitura “operazione non imponibile”
  • Nella fattura relativa a operazioni soggette al regime del margine, va indicata, a seconda dei casi, una delle seguenti diciture:
    – “regime del margine – beni usati”
    – “regime del margine – oggetti d’arte”
    – “regime del margine – oggetti d’antiquariato o da collezione”
    – “regime del margine – agenzie di viaggio”

Post a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *