Gennaio segna l’inizio di un nuovo anno fiscale e arrivano anche le prime importanti scadenze per aziende, professionisti e contribuenti.
Dopo la pausa festiva, è fondamentale riprendere il ritmo con una pianificazione attenta per rispettare tutte le date chiave e iniziare il 2025 senza intoppi.
In questo articolo, troverai un riepilogo delle principali scadenze fiscali di gennaio 2025, con consigli pratici per non farsi cogliere impreparati. Un piccola precisazione: il nostro scadenzario è pensato per rispondere alle esigenze delle principali categorie professionali, per avere un quadro completo ti consigliamo di dare un’occhiata alla sezione dedicata sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.
SCADENZE FISCALI GENNAIO 2025
- 16 gennaio
in agenda per:
– Iva – Liquidazione e versamento mensile
(Soggetti interessati: contribuenti Iva)
– Inps – Versamento contributi lavoratori dipendenti
(Soggetti interessati: datori di lavoro)
– Inps – Versamento contributi gestione separata collaboratori
(Soggetti interessati: committenti che hanno versato nel corso del mese precedente compensi a lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa)
– Sostituti d’imposta – Versamento ritenute alla fonte redditi lavoro dipendente
(Soggetti interessati: sostituti d’imposta)
– Sostituti d’imposta – Versamento ritenute alla fonte redditi lavoro autonomo
(Soggetti interessati: sostituti d’imposta
Soggetti che hanno aderito alla PROROGA del versamento del secondo acconto delle imposte 2024 il 30/11/2024
Soggetti titolari di partita iva).
- 27 gennaio
in agenda per:
Intrastat – Presentazione elenchi Intra mensili e trimestrali
(Soggetti interessati: operatori a livello intracomunitario con obbligo mensile e trimestrale)
Il primo mese dell’anno può sembrare impegnativo, ma una gestione organizzata delle scadenze aiuta a ridurre lo stress e ad affrontare il resto dell’anno in tranquillità.
Ti consigliamo di annotare tutte le date principali e se hai bisogno di approfondimento ricordati che la consulenza in tema fiscale è la nostra specialità: contattaci!
Continua a seguirci per non perderti i prossimi aggiornamenti e imparare a gestire al meglio i tuoi obblighi fiscali nei mesi successivi.