scadenze-NOV-hero

Novembre 2025: mantieni il controllo, anche sul calendario fiscale.

Con l’autunno ormai inoltrato e l’anno che si avvicina alla chiusura, novembre diventa il momento ideale per fare il punto e gestire con ordine gli ultimi impegni fiscali.

Non è solo un mese di scadenze, ma anche un’occasione per mettere a fuoco la situazione amministrativa e prepararsi con lucidità agli adempimenti di fine anno.

Abbiamo selezionato per te le principali date fiscali di novembre 2025, utili a chi lavora in autonomia — freelance, consulenti, imprenditori o titolari di partita IVA — e vuole arrivare a dicembre con tutto sotto controllo.

Quelle che trovi qui sono le scadenze più diffuse, ma per un quadro completo e aggiornato rispetto alla tua posizione specifica, ti invitiamo a consultare anche il sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.

SCADENZE FISCALI NOVEMBRE 2025

  • 17 novembre
    in agenda per:
    – Sostituti d’imposta – Versamento ritenute alla fonte redditi lavoro dipendente
    (Soggetti interessati: sostituti d’imposta)
    – Sostituti d’imposta – Versamento ritenute alla fonte redditi lavoro autonomo
    (Soggetti interessati: sostituti d’imposta)

    – Dichiarazione dei redditi 2024 – Versamento rata Irpef titolari di partita iva
    (Contribuenti titolari di Partita Iva)
    – Iva – Liquidazione e versamento mensile e trimestrale
    (Soggetti interessati: contribuenti Iva)
    – Iva – Versamento rata saldo in base alla dichiarazione annuale
    (Soggetti interessati: contribuenti Iva)
    – Inps – Versamento contributi gestione separata collaboratori
    (Soggetti interessati: committenti che hanno versato nel corso del mese precedente compensi a lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa)
    – Inps – Versamento contributi lavoratori dipendenti
    (Soggetti interessati: datori di lavoro)
    – Inps – Versamento contributi artigiani o commercianti
  • 25 novembre
    in agenda per:
    – Intrastat – Presentazione elenchi Intra mensili
    (Soggetti interessati: operatori a livello intracomunitario con obbligo mensile)
  • 1 dicembre
    in agenda per:
    – Comunicazione liquidazione Iva trimestrale – 3° trimestre 2025
    (Soggetti interessati: contribuenti Iva)

    – Versamento imposta di bollo fatture elettroniche
    – Versamento eventuale secondo acconto imposte sui redditi

Buone pratiche per chiudere l’anno con chiarezza

Novembre non è solo un mese operativo, ma anche strategico. È il momento giusto per valutare la propria posizione fiscale, fare previsioni sull’anno in chiusura e impostare eventuali azioni correttive.

Se hai bisogno di orientarti tra le scadenze o vuoi un aiuto concreto nella gestione fiscale della tua attività, CoworkingCheConta mette a disposizione servizi di consulenza su misura, con un approccio semplice, chiaro e vicino alle esigenze della Coworking community.