L’estate è nell’aria… e le scadenze fiscali di Giugno? A quelle pensa CowoCheConta!
Quando arriva Giugno, l’estate è ormai nell’aria.
Ce lo dicono la temperatura e i colori del cielo, prima ancora del calendario!
Ma anche Giugno ha le sue incombenze fiscali, da non dimenticare per poter gestire in modo corretto l’attività professionale.
Come ogni mese, infatti, riteniamo un nostro preciso dovere ricordare a tutta la Coworking community le scadenze da non dimenticare, onde evitare di incorrere in conseguenze antipatiche quali disservizi, sanzioni o altro.
Del resto chi lavora in proprio – dal giovane freelance alla società per azioni multinazionale – ha ben presente che l’amministrazione è un’attività di carattere strategico, prima ancora che operativo… solo lavorando in questo modo si possono affrontare correttamente i molti aspetti correlati.
L’informazione puntuale e attenta relativamente all’agenda fiscale, a beneficio di coworker, professionisti e aziende è il nostro appuntamento mensile, quindi:
Eccovi le scadenze fiscali di Giugno 2018, per la vostra agenda!
- 15 giugno
in agenda per
– Iva: Registrazione corrispettivi
(Soggetti interessati: esercenti il commercio)
– Iva – Fatturazione differita mese precedente
(Soggetti interessati: contribuenti Iva)
- 18 giugno
in agenda per
– Sostituti d’imposta – Versamento ritenute alla fonte redditi lavoro dipendente
(Soggetti interessati: sostituti d’imposta)
– Sostituti d’imposta – Versamento ritenute alla fonte redditi lavoro autonomo
(Soggetti interessati: sostituti d’imposta)
– Iva – Liquidazione e versamento mensile
(Soggetti interessati: contribuenti Iva mensili)
– Iva – Versamento rata Iva in base a dichiarazione annuale – Primo versamento entro 16/3
(Soggetti interessati: contribuenti Iva che hanno scelto il pagamento rateale del saldo IVA 2017 versando la 1° rata entro il 16.03.2018)
– Inps – Versamento contributi gestione separata collaboratori
(Soggetti interessati: committenti che hanno versato nel corso del mese precedente compensi a lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa)
– Inps – Versamento contributi lavoratori dipendenti
(Soggetti interessati: datori di lavoro)
– Imu – In acconto o unica soluzione
(Soggetti interessati: proprietari di immobili)
– Tasi – In acconto o unica soluzione
(Soggetti interessati: proprietari e detentori di immobili)
. - 25 giugno
in agenda per
– Intrastat mensile
(Soggetti interessati: operatori a livello intracomunitario con obbligo mensile)
Queste le principali scadenze da tenere presente… ovviamente non possiamo in questa sede pubblicare l’intero calendario scadenze di tutti i settori professionali, di tutti i settori, bensì solo le principali, riassunte per le voci che interessano la maggior parte dei soggetti.
Per visualizzare un elenco analitico delle scadenze fiscali di Giugno, per tutti i potenziali interessati, nessuno escluso, segnaliamo il link allo scadenziario ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.
Felice inizio estate a tutti!