Arrivati all’ultimo mese dell’anno solitamente si tirano le somme, e non ci si può certo godere qualche sereno giorno di vacanza senza prima aver dato un’occhiata alle scadenze fiscali Dicembre 2022 per una efficace e corretta pianificazione.
Per lavorare in tranquillità in questi giorni che profumano di Natale e per una chiusura senza pensieri tra versamenti, anticipi e imposte ci abbiamo pensato noi di CowoCheConta!
Ecco, al servizio della nostra Community, il nostro consueto promemoria con le principali scadenze dell’agenda fiscale (nel caso in cui non rientrassi in queste categorie, puoi trovare lo scadenziario integrale sul sito dell’Agenzia delle Entrate).
SCADENZE FISCALI DICEMBRE 2022
- 16 dicembre
in agenda per:
– Sostituti d’imposta – Versamento ritenute alla fonte redditi lavoro dipendente
(Soggetti interessati: sostituti d’imposta)
– Sostituti d’imposta – Versamento ritenute alla fonte redditi lavoro autonomo
(Soggetti interessati: sostituti d’imposta)
– Iva – Liquidazione e versamento mensile
(Soggetti interessati: contribuenti Iva)
– Inps – Versamento contributi gestione separata collaboratori
(Soggetti interessati: committenti che hanno versato nel corso del mese precedente compensi a lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa)
– Inps – Versamento contributi lavoratori dipendenti
(Soggetti interessati: datori di lavoro)
– Imu – In saldo 2022 o unica soluzione
(Soggetti interessati: proprietari di beni immobili)
. - 27 dicembre
in agenda per:
– Iva – Versamento acconto anno 2022
(Soggetti interessati: contribuenti Iva)
– Intrastat – Presentazione elenchi Intra mensili
(Soggetti interessati: operatori a livello intracomunitario con obbligo mensile)
Per qualsiasi dubbio, consiglio o verifica siamo sempre a disposizione di tutta la Coworking community: non esitare a contattarci!.
Nel frattempo…tantissimi auguri da parte di tutti noi per uno scintillante 2023!