Per vivere nella massima tranquillità il rientro al lavoro dopo le Feste, ripartiamo subito con le buone abitudini!
In quanto professionisti del settore, sempre a disposizione per aiutare la nostra Coworking Community, abbiamo stilato la nostra consueta to do list, ovvero le scadenze fiscali di Gennaio 2023 da non perdere di vista.
La gestione dell’agenda fiscale infatti è un tema cruciale in ogni tipo di attività, ed è molto importante giocare d’anticipo per non incappare, tra qualche tempo, in sorprese decisamente poco piacevoli (ovvero le sanzioni che molti temono)!
Ecco quindi quali sono i principali appuntamenti di questo mese da segnare in agenda (per tutte le categorie non elencate ti consigliamo di consultare lo scadenziario completo che trovi sul sito dell’Agenzia delle Entrate).
SCADENZE FISCALI GENNAIO 2023
- 16 gennaio
in agenda per:
– Iva – Liquidazione e versamento mensile
(Soggetti interessati: contribuenti Iva)
– Inps – Versamento contributi lavoratori dipendenti
(Soggetti interessati: datori di lavoro)
– Inps – Versamento contributi gestione separata collaboratori
(Soggetti interessati: committenti che hanno versato nel corso del mese precedente compensi a lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa)
– Sostituti d’imposta – Versamento ritenute alla fonte redditi lavoro dipendente
(Soggetti interessati: sostituti d’imposta)
– Sostituti d’imposta – Versamento ritenute alla fonte redditi lavoro autonomo
(Soggetti interessati: sostituti d’imposta)
. - 25 gennaio
in agenda per:
Intrastat – Presentazione elenchi Intra mensili e trimestrali
(Soggetti interessati: operatori a livello intracomunitario con obbligo mensile e trimestrale)
Per qualsiasi dubbio o richiesta, ricorda che qui a CowoCheConta puoi trovare tutto l’aiuto – in tema di conti e fisco – che ti serve, non esitare a contattarci!