Giugno 2025 è arrivato, siamo al tuo servizio per aiutarti a gestire le scadenze fiscali!
A giugno arriva l’estate, e la voglia di rilassarsi dopo mesi di lavoro intenso si fa sentire!
Vuoi sapere il segreto per lavorare serenamente e senza pensieri? Un’attenta programmazione di tutte le attività – quelle contabili e amministrative soprattutto – è la chiave per non perdere di vista nessuna scadenza importante, soprattutto se pensiamo agli appuntamenti con il fisco.
Quali sono quindi le scadenze fiscali da segnare in agenda a giugno 2025?
Come sempre noi di CowoCheConta siamo al tuo fianco per supportarti nella gestione della incombenze burocratiche.
Abbiamo racconto nel consueto appuntamento con il nostro scadenziario mensile tutte le date importanti del mese in corso, riguardanti le principali categorie professionali (per avere il quadro completo ti consigliamo di dare un’occhiata alla pagina dedicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate).
SCADENZE FISCALI GIUGNO 2025
- 16 giugno
in agenda per:
Sostituti d’imposta – Versamento ritenute alla fonte redditi lavoro dipendente
(Soggetti interessati: sostituti d’imposta)
Sostituti d’imposta – Versamento ritenute alla fonte redditi lavoro autonomo
(Soggetti interessati: sostituti d’imposta)
Iva – Liquidazione e versamento mensile
(Soggetti interessati: contribuenti Iva mensili)
Iva – Versamento rata Iva in base a dichiarazione annuale
(Soggetti interessati: contribuenti Iva che hanno scelto il pagamento rateale)
Inps – Versamento contributi gestione separata collaboratori
(Soggetti interessati: committenti che hanno versato nel corso del mese precedente compensi a lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa)
Inps – Versamento contributi lavoratori dipendenti
(Soggetti interessati: datori di lavoro)
Imu – In acconto o unica soluzione
(Soggetti interessati: proprietari di immobili)
- 25 giugno
in agenda per:
Intrastat mensile
(Soggetti interessati: operatori a livello intracomunitario con obbligo mensile) - 30 giugno
in agenda per:
Dichiarazione redditi persone fisiche 2025 – Versamento saldo 2024 e/o primo acconto 2025
(Soggetti interessati: persone fisiche e titolari di partita IVA)
Dichiarazione redditi IRES – Versamento saldo 2024 e/o primo acconto 2025
(Soggetti interessati: contribuenti redditi società di capitali)
Dichiarazione redditi IRAP – Versamento saldo 2024 e/o primo acconto 2025
(Soggetti interessati: titolari di partita IVA)
Diritto annuale camera di commercio anno 2025
(Soggetti interessati: soggetti iscritti in camera di commercio)
Enunciate tutte le date importanti di giugno 2025, un altro piccolo memo: per quanto riguarda l’assistenza contabile, fiscale e amministrativa della tua attività – grande o piccola che sia -, e per rispondere a tutte le tue domande o dubbi, siamo a tua completa disposizione. Se hai bisogno di aiuto, non esitare a contattarci!