E siamo a Luglio 2025: ecco lo scadenziario fiscale con le date da non dimenticare!
Il conto alla rovescia per le tanto agognate vacanze è partito. Ma luglio, appena iniziato, è uno dei mesi più caldi dell’anno…e non facciamo riferimento soltanto alle temperature!
Quando si parla di fisco non sempre è facile fare il punto delle scadenze, tra Iva, Inps, dichiarazioni dei redditi, versamenti…si ha sempre il timore di tralasciare qualche data importante.
Per questo, per farti lavorare senza stress e supportarti nella pianificazione delle attività aziendali, abbiamo pensato ad uno strumento utile che la nostra Coworking Community conosce molto bene: il nostro scadenziario fiscale!
Prima di ricordarti quali sono le date importanti da segnare in agenda a luglio 2025 una piccola nota: abbiamo raccolto qui le scadenze che riguardano le principali categorie professionali. Se la tua non rientra tra queste, ti consigliamo di dare un’occhiata alla pagina dedicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
SCADENZE FISCALI LUGLIO 2025
- 16 luglio
in agenda per:
– Sostituti d’imposta – Versamento ritenute alla fonte redditi lavoro dipendente
(Soggetti interessati: sostituti d’imposta)
– Sostituti d’imposta – Versamento ritenute alla fonte redditi lavoro autonomo
(Soggetti interessati: sostituti d’imposta)
– Iva – Liquidazione e versamento mensile
(Soggetti interessati: contribuenti Iva mensili)
– Inps – Versamento contributi gestione separata collaboratori
(Soggetti interessati: committenti che hanno versato nel corso del mese precedente compensi a lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa)
– Inps – Versamento contributi lavoratori dipendenti
(Soggetti interessati: datori di lavoro)
– Iva – Versamento rata saldo Iva in base alla dichiarazione annuale
(Soggetti interessati: contribuenti che hanno scelto pagamento rateale)
– Dichiarazione redditi Irpef/irap – Versamento rateale saldo 2024 e/o primo acconto 2025 per i soggetti che hanno iniziato a versare il 30/6
(Soggetti interessati: persone fisiche soggetti ISA e forfait)
– Dichiarazione redditi Ires/irap – Versamento rateale saldo 2024 e/o primo acconto 2025 per i soggetti che hanno iniziato a versare il 30/6
(Soggetti interessati: contribuenti redditi società di capitali) - 21 luglio
in agenda per:
– Dichiarazione redditi Irpef – Versamento saldo 2024 e/o primo acconto 2025
(Soggetti interessati: persone fisiche soggetti ISA e forfait)
– Dichiarazione redditi Ires – Versamento saldo 2024 e/o primo acconto 2025
(Soggetti interessati: contribuenti redditi società di capitali)
– CCIAA – Versamento Diritto Annuale
(Soggetti interessati: quelli obbligati all’iscrizione alla Camera di Commercio e soggetti R.E.A.) - 25 luglio
in agenda per:
– Intrastat mensile e trimestrale
(Soggetti interessati: operatori a livello intracomunitario con obbligo mensile o trimestrale) - 30 luglio
in agenda per:
– Dichiarazione redditi Irpef – Versamento 2024 e/o primo acconto 2025 con maggiorazione 0,40%
(Soggetti interessati: persone fisiche senza partita IVA)
Conti, fisco e lavoro sono il nostro pane quotidiano. Se hai qualche dubbio o hai bisogno di aiuto per la gestione fiscale, amministrativa o contabile della tua attività, noi di CowoCheConta siamo a disposizione!