Relax: l’agenda fiscale di Marzo 2019 è sotto controllo.
Sta per arrivare la primavera, e con i primi tiepidi raggi di sole marzolini – che cercano di scacciare l’inverno e le sue temperature – arrivano le scadenze fiscali di questo Marzo 2019.
Come sempre diciamo, l’agenda fiscale è tanto migliore quanto è ben gestita, senza aspettare l’ultimo momento per occuparsi di scadenze e impegni vari o, peggio, trascurare il calendario per poi trovarsi a recuperare situazioni non positive, oltre i tempi corretti.
La serenità è figlia della pianificazione!
In questo senso, se serve un orientamento, un parere o un semplice consiglio, noi siamo sempre a disposizione della Coworking Community.
Veniamo quindi all’agenda delle scadenze di Marzo 2019, così da inquadrare da subito la situazione.
- 7 marzo
in agenda per:
– Sostituti d’imposta – Trasmissione certificazione unica 2019 contenente redditi dichiarabili mediante la dichiarazione dei redditi precompilata
(Soggetti interessati: obbligati a esercitare ritenute alla fonte)
- 15 marzo
in agenda per:
– Iva – Registrazione corrispettivi
(Soggetti interessati: esercenti commercio al minuto e assimilati)
– Iva – Fatturazione differita mese precedente
(Soggetti interessati: contribuenti Iva)
. - 18 marzo
in agenda per:
– Iva – Liquidazione e versamento mensile
(Soggetti interessati: contribuenti Iva)
– Iva – Versamento unica soluzione o rata saldo Iva in base alla dichiarazione annuale – 1° versamento effettuato entro 18/3/2019
(Soggetti interessati: contribuenti Iva)
– Inps – Versamento contributi gestione separata collaboratori e contributi lavoro dipendente
(Soggetti interessati: committenti che hanno versato nel corso del mese precedente compensi a lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa e stipendi a dipendenti)
– Sostituti d’imposta – Versamento ritenute alla fonte redditi lavoro dipendente
(Soggetti interessati: sostituti d’imposta)
– Sostituti d’imposta – Versamento ritenute alla fonte redditi lavoro autonomo
(Soggetti interessati: sostituti d’imposta)
– Tassa annuale vidimazione libri sociali
(Soggetti interessati: società di capitali)
. - 25 marzo
in agenda per:
– Intrastat – Presentazione elenchi Intra mensili
(Soggetti interessati: operatori a livello intracomunitario con obbligo mensile)
Allora, questo Marzo – pazzo o non pazzo – è sotto controllo, nell’agenda?
Il tempo atmosferico, si sa, in queste settimane lo dovremo sopportare, con qualche alto e basso del termometro e delle condizioni generali, ma per quanto riguarda il calendario fiscale, quello lo possiamo e lo dobbiamo controllare!
Un’unica avvertenza per le date che abbiamo comunicato nella scheda qui sopra: si tratta ovviamente delle principali date, relative ai soggetti più comunemente diffusi.
Se desiderate consultare uno scadenziario completo al 100%, riguardante la totalità dei settori economici e degli operatori coinvolti, il sito da consultare è quello dell’Agenzia delle Entrate, a questo link.
Buon marzo e buona Primavera a tutti!