Le scadenze fiscali di Novembre 2020, spiegate bene da CowoCheConta.
L’ultima parte dell’anno, dal punto di vista amministrativo, è sempre tanto impegnativa quanto importante per avere un quadro preciso della situazione e prendere decisioni strategiche per l’anno che verrà.
In più, nel 2020, il calendario fiscale subisce sempre qualche aggiornamento. quindi sempre meglio verificare bene le date.
Ma niente paura: come sempre abbiamo messo a punto un sintetico calendario delle scadenze a cui fare attenzione, per procedere regolarmente con la vostra attività.
Prima di segnare le scadenze in agenda e pianificare i lavori, ci raccomandiamo di consultare anche la pagina dedicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate perché – quest’anno più che mai – potrebbero esserci variazioni in corsa oppure casi specifici che il nostro scadenzario non ha tracciato.
Vi ricordiamo infatti che questa è una sintesi degli appuntamenti che coinvolgono la maggior parte delle realtà professionali, ma naturalmente non è esaustiva di tutte le diverse casistiche.
LE SCADENZE FISCALI DI NOVEMBRE 2020
- 16 novembre
in agenda per:
– Sostituti d’imposta – Versamento ritenute alla fonte redditi lavoro dipendente
(Soggetti interessati: sostituti d’imposta)
– Sostituti d’imposta – Versamento ritenute alla fonte redditi lavoro autonomo
(Soggetti interessati: sostituti d’imposta)
– Dichiarazione dei redditi 2020 – Versamento rata Irpef titolari di partita iva
(Contribuenti titolari di Partita Iva)
– Iva – Liquidazione e versamento mensile e trimestrale
(Soggetti interessati: contribuenti Iva)
– Iva – Versamento rata saldo in base alla dichiarazione annuale
(Soggetti interessati: contribuenti Iva)
– Inps – Versamento contributi gestione separata collaboratori
(Soggetti interessati: committenti che hanno versato nel corso del mese precedente compensi a lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa)
– Inps – Versamento contributi lavoratori dipendenti
(Soggetti interessati: datori di lavoro)
– Inps – Versamento contributi artigiani o commercianti
- 25 novembre
in agenda per:
– Intrastat – Presentazione elenchi Intra mensili
(Soggetti interessati: operatori a livello intracomunitario con obbligo mensile)
- 30 novembre
in agenda per:
– Comunicazione liquidazione iva trimestrale – 3° trimestre 2020
(Soggetti interessati: contribuenti Iva)
– Dichiarazione dei redditi 2020 – Versamento rata Irpef non titolari di partita iva
(Soggetti interessati: contribuenti non Iva)
– Dichiarazione redditi persone fisiche 2020 – Versamento eventuale 2° acconto 2020
(Soggetti interessati: persone fisiche non titolari di partita IVA)
– Dichiarazione redditi 2020 – Versamento eventuale 2° acconto 2020
(Soggetti interessati: titolari partita Iva)
-Dichiarazione Irap – Versamento eventuale 2° acconto 2020
(Soggetti interessati: titolari partita Iva)
Auguriamo a tutti i professionisti, di tutti i settori, buon lavoro in questa chiusura dell’anno davvero atipica.
Sappiate che se avete bisogno di aiuto il nostro team è sempre a disposizione per consigli personalizzati, analisi e indicazioni puntuali basati sul vostro specifico settore o tipo di attività.