Siamo di nuovo in quel periodo dell’anno in cui “si riparte”.
Il capodanno del calendario è tra alcuni mesi, ma il capodanno del lavoro è senz’altro il 1° settembre, data in cui la stagione lavorativa riprende al 100% dopo il momento di pausa delle attività (più o meno prolungata, più o meno condivisa da tutti) dovuta al periodo estivo e relative ferie.
Ci si ritrova con i colleghi e ci si racconta il periodo in cui non ci si è visti, tra l’inevitabile nostalgia dei momenti di vacanza ormai finiti e uno sguardo agli impegni professionali che ci chiamano.
Tra i molti impegni che tutti noi abbiamo vi sono le scadenze fiscali: la gestione corretta dell’agenda dei pagamenti, delle eventuali rate, di tutte le incombenze legate al Fisco e alla gestione amministrativa. CowoCheConta è qui per questo, e come ogni mese vi invita a gestire questi impegni in modo ragionato, controllato, strategico.
Non è difficile – anche se occorre ammettere che l’ordinamento fiscale e legislativo in Italia non è certo semplice – quando le cose sono impostate bene, e… il lavoro indubbiamente ne guadagna.
Eccoci quindi alle principali scadenze del mese di Settembre 2019, a beneficio di tutta la Coworking Community:
- 16 settembre
in agenda per
– Iva – Versamento rata saldo Iva in base alla dichiarazione annuale
(Soggetti interessati: contribuenti che hanno scelto pagamento rateale)
– Iva – Comunicazioni liquidazioni 2° trimestre 2019
(Soggetti interessati: titolari di partita Iva esclusi forfettari e minimi)
– Sostituti d’imposta – Versamento ritenute alla fonte redditi lavoro dipendente
(Soggetti interessati: sostituti d’imposta)
– Sostituti d’imposta – Versamento ritenute alla fonte redditi lavoro autonomo
(Soggetti interessati: sostituti d’imposta)
– Iva – Liquidazione e versamento mensile
(Soggetti interessati: contribuenti Iva mensili)
– Iva – Comunicazione liquidazione – Invio dati 2° trimestre 2019
(Soggetti passivi Iva)
– Inps – Versamento contributi gestione separata collaboratori e dipendenti
(Committenti che hanno corrisposto compensi inerenti a rapporti di lavoro di collaborazione coordinata e continuativa)
– Dichiarazione dei redditi 2019 – Versamento rata imposte titolari di Partita Iva
(Contribuenti titolari di Partita Iva)
- 25 settembre
in agenda per
– Intrastat- Presentazione elenchi Intra mensili
(Soggetti interessati: operatori a livello intracomunitario con obbligo mensile)
- 30 settembre
in agenda per
– Esterometro mensile di Agosto
(Soggetti interessati: soggetti che hanno effettuato operazioni da e verso operatori non residenti)
– Dichiarazione Redditi 2019 – Versamento rata imposte titolari di Partita Iva
(Soggetti interessati: contribuenti titolari di Partita Iva soggetti ad ISA)
– Dichiarazione Redditi 2019 – Versamento rata imposte non titolari di Partita Iva
(Soggetti interessati: contribuenti non titolari di Partita Iva)
Raccomandazione: non dimentichiamo nessuna data, nessun impegno: in questo modo riusciremo a concentrarci come si deve sul lavoro e ci eviteremo tutte le spiacevoli conseguenze di dimenticanze e cattiva gestione, quali antipatiche multe, inutili malumori, imprevisti pagamenti.
Per qualunque dubbio, confronto, informazione, noi siamo a disposizione: è il nostro lavoro!
Ricordiamo a tutti che il nostro scadenziario è – per ovvie ragioni – uno schema di massima, che contempla solo gli impegni principali delle categorie professionali più diffuse.
Per un’agenda delle date da rispettare esaustiva al 100% il riferimento più completo è senz’altro quello dell’Agenzia delle Entrate, alla pagina delle scadenze del mese.
Buona ripresa del lavoro a tutti dalla Coworking Community di Cowo® Milano Duomo (per gli amici CowoCheConta)!