L’apertura di una Domiciliazione Legale a Milano Centro (o in qualunque altra città d’Italia) presso un Coworking, è una consuetudine che va diffondendosi.
In questo post, facciamo il punto sui servizi di Sede Legale, Domiciliazione Corrispondenza e similari con qualcuno che lo fa da molti molti anni, e sempre con elevata attenzione al servizio: la nostra Laura dello Studio Contabile Ellequadra.
Grazie per aver risposto alle nostre domande!
CowoCheConta – Come si integra il servizio di Coworking e quello di Sede Legale? Come è nato questo servizio al Cowo®?
Laura Sordelli – Il servizio di Domiciliazione Legale rappresenta un completamento del servizio di Coworking.
Infatti chi sceglie di lavorare in Coworking non ha normalmente un’altra sede fisica, perciò si trova nella necessità di avere un indirizzo legale per la propria azienda, alternativo a quello di casa, al quale poter ricevere documenti sensibili, quali raccomandate o notifiche di atti, oltre alla normale corrispondenza.
Inoltre, l’indirizzo di domiciliazione è anche il luogo in cui possono accedere le pubbliche autorità in caso di controlli e verifiche fiscali o di altra natura, perciò è utile che questo luogo sia “neutro” rispetto ai propri recapiti personali.
Il servizio di Sede Legale è nato prima del servizio di Coworking nel nostro spazio, infatti è un’attività che già rientrava nel nostro pacchetto servizi alle imprese, con l’inserimento del Coworking ci è sembrato naturale estenderlo anche ai Coworker.
CowoCheConta – Nel Coworking vi sono molte richieste di sede legale?
Laura Sordelli – Per la nostra esperienza ce ne sono, ma potrebbero essere di più, questo perché il servizio di Coworking non sempre lo prevede, anzi quasi mai. La nostra realtà ed alcune altre ha voluto invece offrire anche questa possibilità, proprio per le ragione dette poc’anzi.
CowoCheConta – Quali sono i punti di forza di CowoCheConta in questo ambito, a favore dei Coworker?
Laura Sordelli – Sicuramente la nostra esperienza decennale nell’offrire il servizio di domiciliazione è un valore importante.
Questo ci permette di essere competenti riguardo alle singole casistiche che possono presentarsi. Inoltre siamo organizzati per archiviare la corrispondenza in modo sicuro, perciò anche in caso di assenza del coworker, possiamo conservare i suoi documenti e consegnarli al suo rientro.
Inoltre il servizio di sede legale non è necessariamente legato alla permanenza del Coworker nel nostro spazio, bensì può essere esteso anche se il Coworker dovesse decidere di spostarsi altrove, oppure per professionisti esterni, magari presso altri spazi Cowo®.
Si tratta di fatto di un contratto che può avere durata illimitata e si conclude quando la sede viene trasferita ad altro indirizzo. Inoltre non prevede un periodo di preavviso in caso di cessazione, ma solo la dimostrazione di aver trasferito altrove la propria sede.
Tutto questo nell’ottica della massima flessibilità che contraddistingue tutti i nostri servizi.
CowoCheConta – Il servizio è disponibile per tutti o solo per i Coworker?
Laura Sordelli – Come dicevo , la nostra esperienza nell’offrire servizi di Domiciliazione Legale a Milano è nata prima dell’attività di Coworking, perciò il servizio è offerto a chiunque ne abbia necessità.
Nel caso in cui l’azienda che ne fa richiesta non sia “residente” da noi, viene attivato un servizio di inoltro con spedizione della corrispondenza ad un indirizzo postale comunicato dal cliente. Questa attività avviene settimanalmente.
In ogni caso, eventuale corrispondenza con carattere di urgenza, quale raccomandate, notifiche di atti giudiziari, ecc. viene notiziata al cliente il giorno stesso del suo arrivo.
CowoCheConta – La piazza di Milano Centro è certamente molto interessante per società in tutta Italia: i clienti in ambito Domiciliazione Legale da dove provengono?
Laura Sordelli – Sì lo è, per motivi di prestigio in molti ci hanno scelto da tutte le parti d’Italia.
Abbiamo, ad esempio, clienti dalla Puglia, Campania, Marche, Emilia Romagna ma anche dalle altre provincie lombarde.
CowoCheConta – Nel dettaglio, quali sono i servizi offerti?
Laura Sordelli – In ambito di domiciliazione legale, offriamo:
– istituzione della sede dell’azienda a Milano in Piazza San Sepolcro 2 (zona centrale, negli immediati pressi di Piazza Cordusio e Piazza Duomo)
– utilizzo dell’indirizzo sulla propria corrispondenza e online sui propri canali
– servizio di notifica di ricevimento della corrispondenza con carattere di urgenza
– smistamento giornaliero della corrispondenza
– spedizione settimanale della corrispondenza in tutta Italia e all’estero
– ritiro diretto della corrispondenza negli orari di apertura
– su richiesta possibilità di avere una targhetta all’ingresso con il nome dell’azienda
– su richiesta disbrigo pratiche amministrative di trasferimento della sede legale
– su richiesta utilizzo della nostra sala riunioni e sala corsi che sarà allestita a breve
– su richiesta messa a disposizione di una linea telefonica dedicata con prefisso 02 e attivazione di
trasferimento di chiamata o risposta con operatore
CowoCheConta – I costi sono competitivi?
Laura Sordelli – Considerando l’alto profilo del servizio e la professionalità con cui viene svolto, i prezzi sono
senz’altro competitivi. Inoltre sono previste delle scontistiche per chi attiva più di un servizio.
CowoCheConta – Quali sono le best practice più apprezzate da chi utilizza questo servizio? E per quanto tempo i clienti lo utilizza?
Laura Sordelli – Sicuramente la celerità di notifica della corrispondenza urgente, alla quale abbiniamo, su richiesta scritta del cliente, l’apertura della busta con scansione del contenuto. In questo modo diamo visibilità al cliente della corrispondenza ricevuta entro poche ore dal ricevimento.
Inoltre anche la catalogazione della corrispondenza, che viene registrata quotidianamente nei nostri file, in maniera che possa sempre essere tracciata la data di ricevimento e la data di consegna o spedizione al cliente.
CowoCheConta – Nel vostro team ci sono persone dedicate in modo specifico ai serivzi di Domiciliazione Legale?
Laura Sordelli – Si, abbiamo personale si occupa di tutti i processi che ho spiegato sopra ed è sempre contattabile via email o telefono per ogni necessità.
CowoCheConta – A giudicare dalla grande offerta online, vi sono molti professionisti e studi che offrono questo servizio. L’esperienza è importante in questo ambito, o si tratta di un servizio che è relativamente semplice proporre?
Laura Sordelli – E’ vero, in effetti questo servizio si è diffuso grandemente online negli ultimi anni, sminuendone probabilmente il valore.
Dall’altra parte anche il pubblico di chi richiede il servizio è variegato e non sempre animato dalle migliori intenzioni. Dal canto nostro offriamo un servizio di alto livello professionale perché vogliamo rivolgerci ad un pubblico realmente interessato alla serietà e qualità del lavoro svolto dietro a questa attività in apparenza semplice ma che, se svolta in maniera improvvisata può provocare seri danni al cliente.
Perciò direi che non è un servizio semplice e che va strutturato internamente con un’organizzazione efficiente e puntuale… si pensi solo a cosa potrebbe succedere se venisse smarrito un atto giudiziario o non si fosse in grado di attestarne la data certa di ricevimento.