E’ stato un anno intenso, a tutti i livelli e su tutti i fronti, per noi, per i nostri clienti e per tutto il nostro network professionale. Dall’amministrazione alle scadenze fiscali, dalle leggi alle cartelle esattoriali, dalle novità per chi inizia […]
Leggi
Chiarimento del Ministero sul POS per i professionisti: nessuna sanzione per chi non lo adotta.
Una recente interrogazione avvenuta alla Camera ha evidenziato come non siano previste sanzioni per quei professionisti che non si dotano di dispositivi POS per pagamento con bancomat e carta di credito al di sopra dei 30 euro. E’ stato il sottosegretario […]
POS per i professionisti: confermato.
Il Tar del Lazio ha deciso: la richiesta di sospensiva avanzata dal Consiglio Nazionale degli Architetti non avrà corso. Nelle parole dei giudici che si sono occupati del ricorso, il provvedimento che obbliga i professionisti all’utilizzo dei sistemi di pagamento elettronico […]
Ai lavoratori dipendenti e collaboratori assimilati con reddito tra gli 8 e i 24mila euro bonus di 80 euro al mese in busta paga, fino a dicembre 2014.
E’ ufficiale. Il governo ha approvato da pochi giorni il decreto legge sul cuneo fiscale, e quindi possiamo annunciare ufficialmente il bonus di 80 euro in busta paga per i lavoratori dipendenti. Il provvedimento riguarderà in particolare coloro che percepiscono […]
Bonus contribuenti di 620 euro sotto i 24.500 euro di reddito annuo?
Se ne sta discutendo in questi giorni, pare che verrà riconosciuto ai contribuenti un “bonus” per ridurre l’irpef. E’ un “credito”, in pratica un bonus, quello che – se il decreto verrà approvato – sarà ammesso in riduzione dell’irpef. I valori in […]
Il 27/12 scade l’acconto Iva.
Entro il 27 dicembre i contribuenti devono versare l’acconto Iva per l’anno 2013. I metodi utilizzati per il calcolo sono tre. Il metodo storico che prevede un ammontare pari all’88% dell’imposta dell’ultimo periodo di liquidazione Iva dell’anno precedente. Il metodo […]
Riforma Isee: occhio ai finti poveri, più peso alla casa e ai conti correnti.
L’Isee è l’indicatore della situazione economica equivalente e misura il reddito e le ricchezze delle famiglie. Viene utilizzato per decidere chi ha diritto a una serie di servizi sociali come l’asilo nido, le agevolazioni sulle tasse universitarie o sulle bollette. […]